Voci d'Italia

FAQ

Cos'è Voci d'Italia?

Voci d'Italia è un gioco per imparare a riconoscere le varietà linguistiche presenti nelle varie zone d'Italia.

Come si gioca?

Scegli un livello, ascolta un audio e prova a capire da quale parte d'Italia proviene la voce. Gioca regolarmente per diventare sempre più abile.

Non capisco cosa dicono. È normale?

Sì, è normale. Le voci parlano in dialetto e i dialetti italiani possono essere molto lontani dall'italiano e molto diversi tra loro. Anche le persone madrelingua hanno difficoltà a capire i dialetti che non gli sono famigliari.

Cosa dicono le persone negli audio?

Le persone stanno raccontando tutte la stessa storia. Si tratta di una famosa fiaba di Esopo, La Tramontana e il Sole.

Convenzionalmente, questa fiaba è usata per registrare le varie lingue del mondo e i loro accenti. Ne esistono versioni in molte lingue. Per ascoltarle vai sul sito del Laboratorio di Fonetica Sperimentale Arturo Genre e usa la loro mappa delle lingue.

Chi ha registrato queste voci?

Le registrazioni vengono dall'archivio del Laboratorio di Fonetica Sperimentale Arturo Genre. È un centro di ricerca dell'Università di Torino che si occupa di linguistica, dialetti e fonetica.

Gli audio sono stati registrati durante vari progetti e sono disponibili con licenza Creative Commons. Leggi più informazioni sul sito del Laboratorio.

C'è un audio che mi interessa. Posso scaricarlo?

Sì, puoi scaricarlo. Gli audio sono disponibili con Licenza Create Commons Non Commerciale. Per scaricare un audio clicca sui 3 puntini verticali e seleziona Scarica:

Player

Quanti audio ci sono in tutto il gioco?

Il gioco include 265 campioni audio provenienti da diverse parti d'Italia. Se vuoi saperne di più, guarda queste statistiche.

FAQ Domande Frequenti

Illustrazioni di absurd.design

Made with ♥︎ by ACG